Ratings
Quando le società e i governi emettono obbligazioni, in genere ricevono un rating sull’affidabilità creditizia del debito da ciascuna delle tre principali agenzie di rating del mondo con sede a New York:
Standard & Poor’s
Moody’s
Fitch
Questi rating incorporano vari fattori, come la solidità delle finanze dell’emittente e le sue prospettive.
I rating consentono agli investitori di comprendere la probabilità che un'obbligazione vada in default o non riesca a effettuare puntualmente i pagamenti degli interessi e del capitale.
Fattori di valutazione
Le agenzie di rating obbligazionario esaminano fattori specifici che si concentrano sulla capacità di un'entità di far fronte ai propri impegni finanziari esaminando:
- La forza del bilancio dell’emittente
- La capacità dell'emittente di effettuare i pagamenti del debito
- La condizione delle operazioni dell'emittente
- Le prospettive economiche future per l’emittente
- Condizioni commerciali attuali, inclusi margini di profitto e crescita degli utili (società)
- La forza delle loro economie (governo)
Il modello finanziario di un emittente obbligazionario è essenziale quando si determinano i rating.
Lo stato patrimoniale (il rendiconto finanziario che mostra attività, passività e patrimonio netto) viene utilizzato insieme al rendiconto dei flussi di cassa per determinare come una società utilizza il debito e la liquidità di cui dispone.
Ogni azienda viene valutata in base alla probabilità di saldare le proprie passività dopo aver pagato le spese e al modo in cui finanzia le proprie operazioni.
Per i paesi, il rating include il livello totale del debito, il rapporto debito/PIL e l’entità e il movimento direzionale dei deficit di bilancio.
Ciascuna agenzia valuta il potenziale impatto dei cambiamenti nel contesto normativo di un governo e la sua capacità di resistere alle avversità economiche.
Su questi fattori pesano anche il carico fiscale sui consumi, le prospettive di crescita e il contesto politico.
Come interpretare le valutazioni
Sopra (o clicca qui) puoi trovare la tabella comparativa del rating del credito.
Standard & Poor’s classifica le obbligazioni classificandole in 22 categorie, da AAA a D.
Fitch sostanzialmente corrisponde a questi rating creditizi obbligazionari, mentre Moody’s utilizza una convenzione di denominazione diversa.
All'interno di ciascuna categoria S&P compresa tra AA e CCC, agli investimenti può essere assegnato un simbolo più (+) o meno (-), che dimostra la loro posizione in quella categoria, ad esempio AA-, AA+.
NOTA:
Attualmente ci sono solo due società negli Stati Uniti con un rating AAA:
1.Microsoft
2. Johnson & Johnson
E ci sono anche alcuni paesi classificati AAA:
Australia
Canada
Danimarca
Germania
Liechtenstein
Rating Factorss
Ratings
When companies and governments issue bonds, they typically receive a credit rating on the debt from each of the world's three major rating agencies based in New York:
Standard & Poor’s
Moody’s
Fitch
These ratings incorporate various factors, such as the strength of the issuer’s finances and its prospects. Ratings allow investors to understand how likely a bond is to default, to or fail to make its interest and principal payments on time.
Rating Factors
The bond rating agencies look at specific factors that focus on an entity's capacity to meet its financial commitments by looking at:
- The strength of the issuer’s balance sheet
- The issuer's ability to make its debt payments
- The condition of the issuer's operations
- The future economic outlook forCurrent business conditions, including profit margins and earnings growth (corporations) the issuer
- The strength of their economies (government)
A bond issuer's financial model is essential when ratings are determined.
The balance sheet (the financial statement that displays assets, liabilities, and equity) is used in conjunction with the statement of cash flows to determine how a company uses the debt and cash it has.
Each business is rated on the likelihood that they will pay off their liabilities after paying their expenses, and on how they finance their operations.
For countries, the rating includes their total level of debt, debt-to-GDP ratio, and the size and directional movement of their budget deficits.
Each agency evaluates the potential impact of changes to a government's regulatory environment and its ability to withstand economic adversity.
They also weigh consumer tax burdens, growth outlook, and the political environment.
How to Interpret the Ratings
Above you can find credit rating comparison table.
Standard & Poor’s ranks bonds by placing them in 22 categories, from AAA to D.
Fitch essentially matches these bond credit ratings, while Moody’s employs a different naming convention.
Within each S&P category between AA and CCC, investments can be assigned a plus (+) or minus (-) symbol, which demonstrates their standing in that category, e.g., AA-, AA+.
NOTE:
Currently there are only two companies in the United States with an AAA credit rating:
1. Microsoft
2. Johnson & Johnson
And there are also some countries rated AAA:
Australia
Canada
Denmark
Germany
Liechtenstein