La carne scelta per questi spiedini accattivanti è quella ovina, allevata e nutrita solo con la massima cura, per garantire spiedini sfiziosi, dalla consistenza soffice e croccante al tempo stesso. Il taglio della carne che compone gli spiedini è estremamente ricercata. Viene infatti tagliata a cubetti non più grandi di un centimetro l’uno. La misura della carne che comporrà lo spiedino possiede proprio un connotato unico. Nessun altro spiedino è composto con questo taglio.
La grigliata di carne è un secondo piatto squisito e molto amato. Ingrediente immancabile della grigliata è la carne di maiale: costine, braciole, salamelle, salsicce, ecc…, protagoniste della nostra Importante poi la marinatura con olio e erbe aromatiche: la carne è marinata per alcune ore prima di essere pronta per la griglia, per deliziare i palati con un'esplosine di sapori.
Tenera e prelibata, la carne di vitello ha molteplici proprietà e si presta a diverse preparazioni culinarie. Con la sua consistenza tenera e un profumo inconfondibile, deliziano il palato anche dei buongustai più esigenti, perfetti con una profumata emulsione di olio e rosmarino.
I piatti tipici della cucina turanense, dall’ottima carne ai ricchi piatti di pesce, vi catapulteranno nella cultura gastronomica della Valle del Turano e dei suoi antichi borghi.
L' antica tradizione della cucina casereccia laziale si incontra con gli ottimi prodotti della Valle del Turano,
che riescono a rimanere in perfetto equilibrio tra un gusto allo stesso tempo rustico e delicato.Selezioniamo le migliori carni del territorio e le prepariamo con grande cura ed attenzione, cuocendole su pietra lavica per farvi sentire il sapore intenso della carne locale. In pochi morsi potrete così sentire i migliori sapori della terra che circonda le acque cristalline del lago.